Benvenuto/a. Clicca qui per entrare nel tuo account, Accedi
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Continuando la navigazione sul nostro sito, accetti automaticamente l'utilizzo dei cookie. Puoi approfondire cliccando qui e leggere come rifiutare tutti o ad alcuni cookie.
L’acciaio inossidabile, o inox, è apprezzato per la sua proprietà anti-corrosione e viene utilizzato per la realizzazione di pezzi e componenti in diversi ambiti. Dall’industria meccanica, all’industria del settore alimentare, per utensileria e per dispositivi medicali, la sua diffusione nella produzione di ricambi e altri componenti rende necessario che i pezzi vengano identificati con una marcatura affidabile come quella laser.
La marcatura laser sull’acciaio inox può essere fatta con laser a CO₂ o con laser a fibra. In entrambi i casi il raggio laser scurisce l’ossido, che è formato dal cromo presente nell’acciaio inox, lasciando un segno netto e preciso. Il laser a fibra effettua una marcatura più scura, quasi nera mentre il laser a CO₂ lascia una traccia di colore marrone ma sono entrambi definiti e permanenti.
La marcatura laser ha molti vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di scalfittura, che non sono precisi e producono molto scarto, o rispetto all’utilizzo di etichette, perché anche le permanenti si deteriorano nel tempo. Questa questa tecnologia è ormai largamente utilizzata perché:
Attraverso la marcatura laser è possibile imprimere sull’acciaio ogni segno riproducibile da un disegno da file in vettoriale: codici a barre, numeri di serie, codici qr, loghi, tutto ciò che un’azienda ha bisogno per la tracciabilità dei lotti di serie e l’identificazione del proprio marchio.
G. e B. Meccanica offre ai suoi clienti la marcatura laser su acciaio inox conto terzi per pezzi singoli o piccole e medie produzioni, garantendo un servizio veloce, definito e a prezzi vantaggiosi.
Seguici su: